I percorsi IFTS progettati e promossi da CF AIB hanno un forte approccio laboratoriale e non ripetono il modello della scuola dell’obbligo, o dei percorsi di istruzione secondaria.
Costruiscono le professionalità richieste dal mercato del lavoro e dal territorio bresciano.
Studiamo questi corsi con l’Università, una scuola superiore ad indirizzo tecnico della provincia e le aziende, che partecipano sia alla progettazione, che alla formazione dei corsisti: i giovani acquisiscono una formazione tecnica e professionale approfondita e mirata.
I corsi IFTS prevedono tirocini per almeno il 40% delle ore complessive.
Possono anche essere frequentati in apprendistato, quindi con immediato inserimento lavorativo in azienda, fin dall’inizio del corso dell’anno di formazione.
Molti formatori provengono dal mondo del lavoro.
Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che permette, per chi lo desidera, l’accesso ai percorsi biennali in ITS.
I corsi IFTS progettati da CF AIB sono ad accesso completamente gratuito.
Per accedere occorre possedere il diploma professionale di tecnico conseguito con il quarto anno nei percorsi di IeFP – Istruzione e Formazione Professionale, o il diploma di istruzione secondaria superiore.