
OPEN DAY
IN PRESENZA
CASTEL MELLA – 9 Gennaio
OME – 16 Gennaio
14:00/16:30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
c.musatti@cfaib.it
info@cfaib.it
Il DPCM 3/11/2020 art. 9, lettera t) autorizza gli eventi orientativi: prenotando con una mail, o un messaggio whatsapp al 3534163975, riceverai le istruzioni da seguire per raggiungerci in sicurezza.
Accogliamo adolescenti dopo la terza media. Ci occupiamo dell’assolvimento dell’obbligo scolastico impegnandoci nella crescita culturale e professionale dei giovani, per lo sviluppo della loro autonomia e capacità di giudizio e sollecitandoli all’esercizio della responsabilità personale e sociale.
L’approccio pratico garantisce l’acquisizione di competenze, conoscenze spendibili e consapevolezza: ciò si traduce nella realizzazione di profili immediatamente inseribili nel mondo del lavoro, ma allo stesso tempo in grado di continuare a progettare il proprio percorso di crescita individuale, culturale, professionale.
SIAMO ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ACCREDITATO DALLA REGIONE LOMBARDIA
- Numero identificativo dell’ente: 1456914
- Sedi didattiche iscritte nella sez. A dell’albo regionale degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale in attuazione del modello di accreditamento lombardo per la formazione.
- Il Centro di Formazione è soggetto accreditato per l’erogazione dei percorsi formativi:
- Di secondo ciclo, per l’assolvimento del diritto-dovere e dell’obbligo di istruzione.
- Successivi al secondo ciclo, di istruzione e formazione tecnica superiore.
- Quinto anno integrativo, ai fini dell’ammissione all’esame di Stato.
- Specializzazione professionale, formazione continua, formazione permanente e formazione abilitante.

Strutture
Le aule e i laboratori del Centro sono tutte attrezzate con LIM, computer, strumentazione tecnologica che favorisce lo scambio di documenti, dati, progetti condotti in gruppi di lavoro.
Titoli e attestati
Al termine del triennio gli Operatori e le Operatrici conseguono la Qualifica Professionale, spendibile in tutta Italia e in Europa.
Al termine del quarto anno, facoltativo, il titolo di Diploma Professionale consente un immediato inserimento nel mondo del lavoro, o ad un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore. Non consente accesso diretto ai canali universitari.
Tutoraggio
Tutte le nostre allieve e i nostri allievi hanno tra i propri formatori un punto di riferimento competente, in grado di ascoltare e osservare i bisogni della persona in evoluzione.
SIAMO ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE LOMBARDIA per l’erogazione dei SERVIZI AL LAVORO
(iscrizione all’albo dei soggetti accreditati per i servizi di accompagnamento e inserimento lavorativo)

Il servizio di Orientamento e Placement è la manifestazione concreta dell’interlocuzione privilegiata della quale CF AIB gode con le aziende del territorio. Esse ci considerano, infatti, vivaio di competenze strettamente legate alle aspettative e ai bisogni espressi dal mercato dal lavoro. Centinaia di rappresentanti della piccola e media industria bresciana affidano al Centro la selezione dei propri apprendisti.
ORIENTAMENTO: nel sistema della Formazione Professionale, l’orientamento comprende sia la dimensione evolutiva della persona, legata ai diversi ambiti di sviluppo e crescita personale, sia quello della progettualità formativo-professionale, alla quale i nostri allievi e le nostre allieve sono guidati con cura, ascolto, valorizzazione.
PLACEMENT: Disponiamo di un database di aziende, attive nei settori di riferimento per la nostra proposta formativa, , che ci permette di facilitare notevolmente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Da una parte ci sono i profili qualificati che ci vengono richiesti dalle aziende convenzionate, dall’altra ci sono i nostri allievi che, una volta concluso il loro percorso formativo, sono presentati alle aziende.
