FACCE DA CFAIB

Home / Chi siamo / Facce da CFAIB

icona-hader-home

La campagna di comunicazione FACCE DA CF AIB nasce nel 2024 per rendere visibile ciò che, talora, resta celato: il volto delle persone che ogni giorno abitano la scuola con competenza, cura e responsabilità. FACCE DA CF AIB è traccia di una comunità che crede nel proprio lavoro e nei valori che le danno forma ogni giorno

Centro Formazione
Sede di Castel Mella

Via G. Di Vittorio, 18 – 25030 Castel Mella (BS)
Tel: 030-2584276
Fax: 030-2588896
segreteriacastelmella@cfaib.it

Centro Formazione
Sede di Ome

Piazza Aldo Moro, 23 – 25050 Ome (BS)
Tel: 030-6527828
Fax: 030-652552

Per me lavorare al CF AIB significa relazionarmi con studenti e studentesse in un contesto di empatia e di rispetto reciproco, per aiutarli a trovare la propria voce, anche in una lingua diversa.

Per me lavorare al CF AIB significa aiutare i ragazzi a riconoscere e sviluppare i propri punti di forza, unici per ciascuno.

Essere un educatore al CFAIB significa essere intenzionalmente e affettivamente rivolti ai bisogni dell’altro per saperli riconoscere, per permettere a questi ragazzi e ragazze di essere ogni giorno una versione migliore di sé stessi.

Per me lavorare al CF AIB significa condividere con i ragazzi e le ragazze la voglia di conoscenza tecnologica e umana attraverso la realizzazione di progetti tecnici. Mi piace definire il nostro ambiente di lavoro come Laboratorio Psico-Tecnico.

Per me lavorare al CF AIB significa offrire a tutte e a tutti l’opportunità di raggiungere i propri traguardi, anche attraverso percorsi alternativi, costruiti sui bisogni e le potenzialità di ciascuno.

Per me lavorare al CF AIB significa curare il dettaglio per una quotidianità efficace e di valore per chi insegna e per chi apprende

Per me lavorare al CF AIB significa offrire ai ragazzi un respiro internazionale, nuove opportunità di crescita e una formazione che li renda cittadini consapevoli.

Per me lavorare al CF AIB significa offrire uno spazio di crescita e di interazione sociale, sfruttando il tempo in classe per accendere le potenzialità degli adolescenti.

Per me lavorare al CF AIB significa accompagnare i ragazzi e le ragazze nel loro percorso verso il mondo del lavoro, collaborando con aziende virtuose che investono nel loro futuro. Il mio ruolo è monitorare e sostenere questo cammino, affinché ogni inserimento sia un’occasione concreta di sviluppo personale e professionale.
Per me lavorare al CF AIB significa trasmettere alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi il rispetto per le regole della convivenza civile e un bagaglio di conoscenze giuridiche utile per affrontare consapevolmente il mondo del lavoro
Per me lavorare al CFAIB significa contribuire alla scuola che vorrei da studente.
Per me lavorare al CF AIB significa trasmettere ai ragazzi e alle ragazze serenità e competenze, accompagnandol* con passione nel percorso di crescita verso il mondo del lavoro di domani.
Per me lavorare al CF AIB significa far parte di un gruppo di lavoro che realizza il potenziale delle ragazze e dei ragazzi: se il mio lavoro è ben fatto, quello degli altri ne beneficia di conseguenza
Per me lavorare al CF AIB significa dare ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di esprimere sé stessi
Per me lavorare al CF AIB significa condividere con i ragazzi passione e professionalità
Per me lavorare al CF significa accogliere e accompagnare i ragazzi sapendo che tutto è un opportunità per crescere. E spesso anche io cresco con loro.
Per me lavorare al CF AIB significa offrire delle solide basi per poter volare
Per me lavorare al CF AIB è da sempre un grande privilegio. Condivido con il gruppo di lavoro che coordino l’obiettivo di realizzare la scuola che sogniamo ogni giorno: inclusiva, gentile, in ascolto, coraggiosa e vitale.
Per me lavorare al CF AIB significa dare il massimo ogni giorno in una realtà che ormai sento come casa. Dopo 36 anni tra fatture, amministrazione e gestione del personale, non è solo lavoro: è passione e appartenenza.
Per me lavorare al CF AIB significa avere il privilegio di assistere in prima persona alla crescita umana dei nostri straordinari ragazzi e ragazze. Mi piace pensare di aver contribuito, in minima parte, alla loro realizzazione.
Per me lavorare al CF AIB significa impegnarmi ogni giorno affinché tutti abbiano la possibilità di sentirsi accolti e valorizzati. Credo in un mondo del lavoro inclusivo, dove ciascuno possa esprimere il proprio potenziale e trovare il proprio spazio. Cercare opportunità di stage significative è per me un modo per offrire a ciascuno un’occasione concreta per costruire il proprio futuro
Per me lavorare al CF AIB significa credere nel valore di ogni percorso individuale. Non importa il livello o il punto di partenza: insegnare inglese qui vuol dire dimostrare che imparare una lingua straniera è possibile, valorizzando le competenze di ciascuno.
Per me lavorare al CF AIB significa aiutare le ragazze e i ragazzi a sviluppare una propria coscienza critica attraverso la scoperta del passato e del presente.
Per me lavorare al CF AIB significa guidare le ragazze e i ragazzi verso la consapevolezza che sono il futuro del nostro Paese, aiutandoli a forgiare strumenti e competenze per costruirlo mettendo al centro le proprie aspirazioni.
Per me lavorare al CF AIB significa mettere in gioco la mia professionalità per offrire ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di diventare i professionisti di domani: onesti, affidabili e competenti.
Per me lavorare al CF AIB significa accompagnare le ragazze e i ragazzi alla scoperta della loro identità personale, aiutandoli a diventare più consapevoli e responsabili.
Per me lavorare al CF AIB significa contribuire, ogni giorno, alla creazione di un ambiente scolastico sicuro, ordinato e accogliente. Attraverso la cura degli spazi, cerco di favorire un clima sereno, in cui studenti e studentesse possano sentirsi a proprio agio e crescere con fiducia e rispetto.
Per me lavorare al CF AIB significa avventurarmi con le ragazze e i ragazzi in un viaggio nelle scienze e in particolare nella matematica: per scoprire che ad ogni problema, se affrontato con passione e determinazione, corrisponde sempre una soluzione.
Per me lavorare al CF AIB significa accompagnare gli studenti in un percorso di crescita, dove i valori e le competenze che trasmetto si intrecciano con i loro sogni e il loro entusiasmo.
Lavorare al CF AIB significa dare ai ragazzi la possibilità di essere sé stessi, affrontando il lavoro con passione, impegno e competenza. E lo sport ce lo insegna
Per me lavorare al CF AIB è molto importante perchè ho la possibilità di vivere quotidianamente in un ambiente socievole, che mi gratifica e che curo con passione ogni giorno nelle mie attività.

Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del reg. ue 2016/679

Il Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679 prevede il diritto alla protezione dei dati personali riguardanti persone fisiche. In ottemperanza a tale normativa, desideriamo preventivamente informarLa, ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679, che tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e responsabilizzazione, nonché tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali che intendiamo effettuare.

     

     1- Il Titolare del trattamento è La FONDAZIONE A.I.B. con sede legale in Brescia, via Cefalonia n. 60, P.IVA 03427190982 | C.F. 98167050172 -divisione Formazione Professionale con sede didattica in Castel Mella (BS) via G. Di Vittorio n. 18 e Piazza Aldo Moro, 23 – 25050 Ome (BS)- contattabile al seguente indirizzo mail: info@cfaib.it

 

     2- Il DPO: Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile all’indirizzo e-mail e-mail: privacy@fondazioneaib.it;

 

     3- CATEGORIE DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento La informa che potrà raccogliere le seguenti categorie di Dati:

   A) SEZIONE “CANDIDATI PER LAVORARE IN CF AIB”

I dati che La riguardano, da Lei volontariamente forniti, mediante la compilazione della sezione sono:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono);
  • Altri dati personali (informazioni contenute all’interno del Suo CV, sesso, città di domicilio/residenza, CAP, titolo di studio);
  • eventuali Categorie particolari di dati personali (con esclusivo riferimento all’appartenenza a categorie protette per le posizioni dedicate a tali figure);

Tali Dati saranno trattati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla valutazione del Suo profilo nonché, con riferimento alle eventuali Categorie particolari di dati personali, per adempiere specifici obblighi ed esercitare specifici diritti in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale.

La base giuridica è costituita dall’ esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto Fondazione AIB-DIVISIONE CF si troverà nell’impossibilità di porre in essere gli adempimenti connessi alla procedura di selezione del personale

    B) SEZIONE “TROVA IL TUO PROSSIMO TIROCINANTE”

I dati che La riguardano, da Lei volontariamente forniti, mediante la compilazione della sezione sono:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, dati azienda, n° dipendenti, numero di telefono, p.iva, CF, fax, sito web, CCNL, codice ateco,dati referente, dati tutor);

Tali Dati saranno trattati unicamente per Finalità strettamente connesse e strumentali alla valutazione del profilo aziendale per permetterLe di candidarsi alla ricerca del tirocinante o dell’apprendista.

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto Fondazione AIB-DIVISIONE CF si troverà nell’impossibilità di porre in essere gli adempimenti connessi alla procedura di ricerca del tirocinante compatibile con il profilo aziendale.

   C) SEZIONE “CANDIDATI PER UN APPRENDISTATO”

I dati che La riguardano, da Lei volontariamente forniti, mediante la compilazione della sezione sono:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono);
  • Altri dati personali (informazioni contenute all’interno del Suo CV, sesso, città di domicilio/residenza, CAP, titolo di studio);

Tali Dati saranno trattati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla valutazione del Suo profilo per proporle un apprendistato.

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto Fondazione AIB-DIVISIONE CF si troverà nell’impossibilità di porre in essere gli adempimenti connessi alla procedura di proposta di apprendistato.

   D) SEZIONE “CONTATTACI”

I dati che La riguardano, da Lei volontariamente forniti, mediante la compilazione della sezione sono:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono);

Tali Dati saranno trattati unicamente per finalità di poterla ricontattare a seguito di sua richiesta

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto Fondazione AIB-DIVISIONE CF si troverà nell’impossibilità di poterla ricontattare sia mediante mail che telefonicamente, anche attraverso whatsapp.

   E) SEZIONE “CANDIDATI A GARANZIA GIOVANI”

I dati che La riguardano, da Lei volontariamente forniti, mediante la compilazione della sezione sono:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email,);
  • Altri dati personali (informazioni contenute all’interno del Suo CV, sesso, città di domicilio/residenza, CAP, titolo di studio);

Tali Dati saranno trattati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla valutazione del Suo profilo per proporle consentire di candidarsi al Piano Garanzia Giovani.

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Il conferimento di tali Dati è obbligatorio poiché in difetto Fondazione AIB-DIVISIONE CF si troverà nell’impossibilità di porre in essere gli adempimenti connessi alla procedura di consulenza e redazione del piano bando Garanzia Giovani.

     4- MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei Suoi Dati Personali potrà effettuarsi sia con modalità cartacee che con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

      5- COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI E DIFFUSIONE DEGLI STESSI

I soggetti incaricati/Destinatari ai quali i Suoi dati personali potranno essere comunicati sono i seguenti:

  • gli incaricati interni all’uopo nominati dal titolare del trattamento;
  • soggetti esterni che svolgono per conto di Fondazione AIB-divisione CF gestione dei sistemi informatici;
  • T-IMMAGINE srl, gestore del sito web;
  • Piattaforma whatsapp;
  • soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati stessi sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti;
  • altri soggetti previsti dalla legge.

Nei casi previsti dalla legge i soggetti esterni verranno nominati Responsabili Esterni ex art. 28 Reg. UE 679/16. La lista completa di tali soggetti potrà essere richiesta inviando una mail al seguente indirizzo:info@cfaib.it.

I Dati non saranno soggetti a diffusione, salvi i casi previsti dalla legge.

Non è previsto un processo decisionale automatizzato sui dati personali.

      6- DURATA DEL TRATTAMENTO

Per tutte le finalità il titolare provvederà alla cancellazione dei Suoi Dati quando il trattamento dei medesimi non sarà più necessario per la finalità per la quale sono stati raccolti e comunque non oltre dodici mesi dalla loro raccolta. In prossimità della scadenza di tale termine di conservazione, sarà cura di FONDAZIONE AIB-divisione CF contattarLa per chiederLe se sia ancora di Suo interesse rimanere nei database di FONDAZIONE AIB per un ulteriore periodo di dodici mesi, al fine di poterLe sottoporre nuove opportunità di lavoro, nuove candidature , nuovi tirocini o nuovi bandi Garanzia Giovani. I Suoi dati saranno pertanto conservati per i successivi dodici mesi solo in caso di Sua eventuale adesione, che potrà essere revocata in ogni momento con effetto futuro contattando il titolare.

     7- TRASFERIMENTO DI DATI

I Dati Personali saranno conservati esclusivamente all’interno dell’Unione Europea.

     8- DIRITTI DELL’INTERESSATO:

Ai sensi dell’art. 13, par. 2, lett. b), c), d) del Reg. UE 2016/679 Lei potrà far valere nei casi previsti i seguenti diritti, relativi al trattamento dei dati personali:

  • diritto all’accesso (art. 15);
  • diritto di rettifica (art. 16);
  • diritto di cancellazione (art. 17);
  • diritto di limitazione (art. 18);
  • diritto alla portabilità del dato (art. 20);
  • diritto di opposizione (art. 21);
  • diritto di revocare il consenso, nei casi previsti dall’art. 6, par. 1, lett. a) oppure dall’art. 9, par. 2, lett. a).

inviando una raccomandata o una mail al titolare al seguente indirizzo: info@cfaib.it.

In ogni caso le è consentito il diritto di proporre reclamo all’autorità Garante per la Protezione dei dati personali: vedi pagina ovvero di adire le opportuni sedi giudiziarie.

Si specifica che la presente informativa potrà essere integrata con ulteriori elementi/indicazioni, per soddisfare al meglio qualunque esigenza conoscitiva dell’Interessato in materia Privacy e per assecondare l’evoluzione normativa.

Data di aggiornamento: 06.07.2022